Discussione:
Cefalea
(troppo vecchio per rispondere)
m***@alice.it
2008-04-23 14:48:19 UTC
Permalink
Dopo quasi 15 anni di tentativi in giro per i centri d'Italia ho
risolto la mia problematica cefalea con la Fondazione Sicuteri
Nicolodi. Sono in arrivato da alcuni mesi a poter fare a meno di
ogni terapia perché il problema è ormai un fatto del passato, insomma
sono guarito. Non c'è una sensazione che eguagli quella di libertà
dalla cefalea, la può descrivere solo chi ha sofferto per tanto tempo
e davvero. E' come aver vissuto prima una vita in bianco e nero e
trovarsi solo ora a vivere a colori. Ora posso dire di finalmente di
esser una persona normale che viaggia, va a cene, fa tardi la sera,
va in palestra senza aver paura di avere mal di testa. Chi se lo
sarebbe mai immaginato ? Stavo quasi pensando che ormai per me non ci
sarebbe stato più nulla da fare e invece debbo ringraziare il destino
o meglio una mia cara amica che mi disse che lei stava tanto meglio e
quindi io mi detti da fare.

Matteo
essenne
2008-04-25 08:09:09 UTC
Permalink
Ciao sono molto felice per te, ti faccio tanti auguri di cuore che sei uscito da questa terribile tortura.....
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
ottorose
2008-05-06 18:44:32 UTC
Permalink
Post by m***@alice.it
Dopo quasi 15 anni di tentativi in giro per i centri d'Italia ho
risolto la mia problematicacefaleacon la Fondazione Sicuteri
Nicolodi.  Sono in arrivato da alcuni mesi  a poter  fare a meno  di
ogni terapia perché  il problema è ormai un fatto del passato, insomma
sono guarito. Non c'è una sensazione che eguagli quella di libertà
dallacefalea, la può descrivere solo chi ha sofferto per tanto tempo
e davvero. E' come aver vissuto prima una vita in bianco e nero e
trovarsi solo ora a vivere a colori.  Ora posso dire di  finalmente di
esser  una persona normale che viaggia, va a cene, fa tardi la sera,
va in palestra senza aver paura di avere mal di testa. Chi se lo
sarebbe mai  immaginato ? Stavo quasi pensando che ormai per me non ci
sarebbe stato più  nulla da fare e invece debbo ringraziare il destino
o meglio una mia cara amica che mi disse che lei stava tanto meglio e
quindi io mi detti da fare.
Matteo
Questa serie di messaggi sembra essersi impostata su un binario di
correttezza. D'altra parrte credo che siamo qui non per trincerarsi
dietro un anonimato che ci permette di dire cose che poi a viso aperto
non avremmo il coraggio di dire e nemmeno dire, ma per essere fattivi
se è vero che questo è un sito fatto per scambiare opinioni che
possano essere di utilità.
Vedo che su in questo gruppo siamo già due a dichiarare di essere
liberi, davvero liberi dal mal di testa dopo peregrinazioni che ci
avevano portato allo sconforto. Abbiamo menzionato ambedue lo stesso
punto di riferimento e cioè la Fondazione Sicuteri Nicolodi che viene
menzionata con onore anche da altre strutture presenti su internet.
Sono mesi che manco perchè non ne ho più bisogno, ma li seguo. MI è
piaciuto l'impegno per il destino della gioventù e gli studi che
chiaramente non portano nussun onore se non quello vero e proprio di
cercar di far passare la notizia di quanto sia importante prevenire
questa che è una malattia vera perchè nessuno si riduca a uno
straccio, a un perdente. Tu l'hai letto. Mi piace il richiamo ai
diritti dell' uomo e il far notare che ci sono diritti dell' infanzia
e dei ragazzi che non sono solo il mangiare. E' una posizione
umanitaria, ma trovo che proprio per questo faccia pensare, sia anche
in controtendenza a tanto uso dei farmaci dopo quando si va a colpi
su colpi di analgesici. Si leggono blog dove non si fa altro che
parlare di analgesici nuovi e poi, come se fosse la stessa cosa di
medicina naturale. Trovo che ci sia in quella Fondazione il rispetto
per la malattia e la volontà per combatterla. Credo che noi siamo
prove, altri hanno scritto su altri gruppi cose eguali a quelle
scritte da te. tanto che ho controllato il nome per vedere se non era
la stessa persona. No erano anche storie diverse, alla fine
Credo che vorrei il tuo parere. Io ho la sensazione che ci sia troppa
controcultura che va in giro seminando l'idea che se sei cronico ti
dovrai fare di analgesici e zitto. Non hai uscita
A presto
Sergio

Continua a leggere su narkive:
Loading...